Centro in provincia di Torino, 53 km a
Sud-Ovest del capoluogo; è situato a 516 m s/m., nella Val Pellice.
Agricoltura (cereali, frutta, ortaggi, foraggi); industrie dell'abbigliamento,
farmaceutiche, del legno. Turismo estivo. È capoluogo delle cosiddette
valli valdesi. Accolse fin dal XII sec. nuclei di Valdesi che ne fecero il
centro delle loro istituzioni culturali e religiose. Conserva la gotica chiesa
valdese e quella cattolica, fatta costruire da Carlo Alberto nel 1844. 4.591 ab.
CAP 10066.